18 marzo 2008

People / Persone

In the small town of Cretaz something was still missing: people! Therefore I added some figures around the station, in the streets, in factory. The characters are produced by Preiser, Noch, Merten, etc., some hand-painted by Stefania and me, others ready-to-run (surely better finished up, but much more expensive). The forklift on the sidewalk near Falegnameria Alpinaz is a Tomix model I painted and aged; it has been purchased in Japan from Hobby Search (http://www.1999.co.jp/eng /), thanks to my friend Andrea.
Nel paesino di Cretaz mancava un po' di... vita, quindi ho aggiunto un po' di persone in stazione, per le vie, in fabbrica. I personaggi sono i classici omini prodotti da Preiser, Noch, Merten, ecc., alcuni pitturati a mano da Stefania e me, altri già dipinti in fabbrica (sicuramente meglio rifiniti, ma assai più costosi). Il muletto sul marciapiede della Falegnameria Alpinaz è un modello Tomix dipinto a pennello ed invecchiato; è stato acquistato in collaborazione con il mio amico Andrea in Giappone da Hobby Search (http://www.1999.co.jp/eng/)




11 febbraio 2008

Details / Dettagli (2)

I add more details nearby the station: photoetched bycicles by Artitec, photoetched handcart by Mfal, newsstand, phone box and bus stop by Luca Patuzzi, orange bus by Naldini (thanks, Vittorio).
Alcuni dettagli nei dintorni della stazione: le biciclette sono un kit in fotoincisione di Artitec, da assemblare e verniciare, così come il carrello portabagagli/portapacchi di Mfal, posto vicino al magazzino merci. L'edicola (chiusa, in una domenica pomeriggio di fine novembre...), la cabina telefonica SIP e la fermata dell'autobus sono costruzioni già pronte realizzate dal bravo Luca Patuzzi, mentre l'autobus di linea cittadino mi è stato gentilmente regalato da Naldini (grazie, Vittorio).







10 febbraio 2008

Poles / Palificazione (3)

Poels and catenary are all set on the Cretaz station layout.
La posa di pali e catenaria è terminata nel tratto della stazione di Creataz.







07 gennaio 2008

Depth of field / Profondità di campo

On the November 2007 issue of Model Railroader magazine I read about some software that can stack multiple images to create one with high "depth of field". Depth of field is important to focus subject at various distance from lens. With the recommended software (Helicon Focus, http://www.heliconsoft.com/) you can do this quickly and simply. The next image was elaborated by stacking (overlapping) 5 photos (jpg) taken with a camera fix on a tripod and focusing each time on a different subject (the fence, the train, the tree behind it, Arnaz distillery sign, Alpinaz factory sign). The effect is great.
Sul numero di novembre 2007 della rivista Model Railroader avevo letto di alcuni software che sono in grado di combinare più immagini per crearne una con notevole profondità di campo. Chi si intende un po' di fotografia sa che la profondità di campo è fondamentale per avere soggetti a distanze diverse dall'obbiettivo tutti a fuoco. Con il programma consigliato (Helicon Focus, http://www.heliconsoft.com/) è possibile fare ciò in maniera semplice e veloce. L'immagine seguente è stata ottenuta dalla sovrapposizione di 5 foto (jpg) scattate con macchina fotografica su cavalletto mettendo a fuoco ogni volta su un soggetto diverso (nell'ordine: la staccionata, l'elettromotrice, l'albero appena dietro, l'insegna della Distilleria Arnaz, l'insegna della Falegnameria Alpinaz). L'effetto direi è del tutto soddisfacente.

06 gennaio 2008

Poles / Palificazione (2)

During Christmas holidays I built and installed the overhead catenary in the North area of Cretaz station, in front of the industrial district including Alpinaz factory and Arnaz distillery. I was not satisfied by N scale's catenaries made with "soft" materials (bronze, copper, brass, etc..), which easily deform and bend. Instead I use steel, much stiff, soft-soldered. Following images picture the beautiful DANIfer ALe 803 with one trolley raised.
Durante le vacanze di Natale ho costruito ed installato la catenaria in una zona della stazione di Cretaz, di fronte alla zona industriale comprendente la Falegnameria Alpinaz e la Distilleria Arnaz. Non soddisfatto dalle catenarie in scala N realizzate con materiali "morbidi" (bronzo, rame, ottone, ecc.) che inevitabilmente si deformano e lasciano spiacevoli ed irrealistiche "pance", ho optato per l'acciaio armonico, assai più rigido. Il tutto semplicemente saldato a stagno. Nelle immagini seguenti si può vedere la splendida elettromotrice DANIfer ALe 803 con il pantografo alzato.



28 novembre 2007

Trees / Alberi

Autumn has come and so its "warm" colours: leaves are just turn into yellow and red. Trees are made of "teloxis aristata", a moss also called "zeeschuim". In the images a modern G2000 SBB CARGO (Mehano, N scale) is switching some flat cars.
L'autunno ormai è arrivato e così anche i colori "caldi" delle foglie, ora in giallo e rosso. Gli alberi sono realizzati con rametti di "teloxis aristata", un tipo di muschio noto anche con il nome di "zeeschuim". Nelle immagini una moderna G2000 SBB CARGO (Mehano, scala N) sta manovrando alcuni carri piani.


08 novembre 2007

Lamp / Lampione "a cetra"

Some typical FS lamps light Cretaz station. They are made after C.R. Ninive metal model, included in the N scale "Stazione"'s kit (see http://www.crninive.it/). I cut copper pipes, steel wire and weld together with my solder. Then I add the lamp and brushed all gloss grey (aluminum).
I marciapiedi della stazione di Cretaz sono illuminati dal tipico lampione FS detto "a cetra". Partendo dal modello realizzato da C.R. Ninive in metallo fuso incluso nel kit "Stazione" in scala N (http://www.crninive.it/), ho costruito il palo con tubetti di rame ed il supporto della lampada in acciaio armonico, saldati tutti a stagno. Quindi ho aggiunto la lampada (pezzetto di stirene) ed infine ho dipinto il tutto nel colore grigio alluminio.





07 novembre 2007

Poles / Palificazione (1)

Since my railroad is electrified, I have set poles all along the track but industrial sidings. I build them following "instructions" written on the first issue of "Scala N...news" (ASN's official bulletin). I post some picture of the job.
Dato che la ferrovia è elettrificata, ho piazzato i pali della catenaria lungo tutto il tracciato, ad eccezione degli scali merci. Ho assemblato i vari pali seguendo i consigli scritti sul primo numero di "Scala N...news" (bollettino ufficiale dell'ASN). Di seguito ho postato alcune immagini della costruzione.





06 novembre 2007

Label / Etichette

To easy operators during switching, I glued some labels (printed with an inkjet) on the fascia, near turnout knoks.
Per facilitare il compito dei manovratori, ho incollato alcune etichette (stampate con una stampante a getto d'inchiostro) sulla fascia, vicino alle manopole che comandano gli scambi.


Grade crossing / Attraversamento dei binari (2)

I paint grade-crossing borders white.
Ho dipinto i bordi delle traverse in bianco.

29 ottobre 2007

ALe 803

A nice picture of the ALe 803, made by DANIfer. In N scale, of course :-)
Una bella immagine dell'elettromotrice ALe 803 nella livrea d'origine, prodotta da DANIfer, ovviamente in scala N.



Details / Dettagli (1)

"Details do make the difference" was quoted in one old MR issue... In fact I add some detail all around the depot: green benchs (by IRModel), public phone (by Luca Patuzzi), some sewers (made by Simplon Model).
Intorno alla stazione ho aggiunto piccoli particolari: le classiche panchine verdi in legno (di IRModel), un telefono pubblico (di Luca Patuzzi) ed alcuni tombini (Simplon Model)




Backdrop building / Casa sullo sfondo (2)

Finally, to complete backdrop, I build small houses with shop at ground level. This time I use cardboard for walls and roof instead of styrene.
L'ultimo spazio libero sul fondale è stato occupato da una serie di casette basse con negozi a pianterreno. Questa volta ho provato ad utilizzare una tecnica di costruzione più semplice, utilizzando il cartoncino invece che lo stirene. Sevo dire che comunque il risultato finale è buono.


19 ottobre 2007

Backdrop building / Casa sullo sfondo (1)

The small town of Cretaz is behind station and gardens. Since the depth of the layout is only 40 cm (~1' 3"), I use backdrop building 3-5 cm (~2") deep. Near industrial area, I made a house using styrene Evergreen® sheets, clear acetate and resin tiles.
Dietro alla stazione ed ai giardinetti ho inserito alcune casette che riproducono il paese di Cretaz. Per dare l'illusione di un vero paese in così poca profondità esse sono appoggiate contro il fondale e si vedono solamente la facciata e un pezzo dei muri laterali. Una di queste casette è autocostruita con fogli di stirene Evergreen®, ritagli di acetato trasparente e coppi in resina.


Walls are made of styrene sheets (thick. 0.5 mm)/Le pareti sono ricavate da fogli di stirene (spessore 0.5 mm)

Around openings I add wall thickness/In corrispondenza delle aperture ho aggiunto lo spessore del muro

Windows are painted with a black pen/Preparazione degl'infissi, disegnati su acetato trasparente con un pennarello nero

I brush walls with brown colour/I muri sono verniciati in marrone (Tamiya Desert Yellow XF-59)

Roof is made of resin tiles (sheet by Krea)/Le tegole sono state ritagliate da una lastrina di coppi della ditta Krea

19 settembre 2007

Trackplan update / Aggiornamento schema plastico

I update the trackplan, very MR's style...
Un semplice aggiornamento dello schema, come dovrebbe essere nella configurazione finale.