30 luglio 2007

Handy turnout control / Comandi manuali per deviatoi

In the industrial area and nearby warehouse, turnouts are moved by handy control, called "macaco" (a kind of monkey). They are from DANIfer and made of small etched nikel- silver pieces soldered together.
Per comandare gli scambi nella zona industriale e nel raccordo al magazzino merci ho preferito inserire comandi manuali, i cosiddetti "macachi", ottimamente riprodotti da DANIfer, in alpacca fotoincisa, piegata e saldata a stagno.


29 luglio 2007

Scenery / Paesaggio (2)

The scenery around Distilleria Arnaz is now almost complete. I add Heki's and Woodland Scenic's landscape products such Decovlies, Micro Laub and Fine turf, foliage. Moreover, to limit plant area, I place a photo-etched wire-net fencing made by Ndetail. Hoppers parked nearby are from Trix (new items of 2007).
Ho completato la zona intorno alla Distilleria Arnaz, aggiungendo vegetazione incolta e recinzioni. L'erba è realizzata con un mix di prodotti Heki (Decovlies, Micro Laub) e Woodland Scenic (Fine Turf, Foliage), mentre le recinzioni sono fotoincisioni prodotte da Ndetail. I carri tramoggia momentaneamente lì parcheggiati sono della Trix (novità 2007).





28 luglio 2007

Layout status / Avanzamento plastico

It has been a long time ago since I posted last full image of Cretàz Station. Below you find a couple of pictures of station and industrial district, at the sunrise.
Era da un po' di tempo che non inserivo una foto del plastico completo. Di seguito se ne può vedere una della stazione e dell'area industriale, alle prime luci dell'alba.




25 luglio 2007

SBB RAe II Historic 10.53 (Kato 11405)

Ieri sera, sul primo binario della stazione di Cretàz, era in sosta un RAe II delle SBB, in livrea d'origine rosso-avorio. Ecco le prime impressioni sul modello Kato (premetto che non sono un "esperto" contachiodi):

  • Mi piace tantissimo :)))
  • Estetica: ottima verniciatura, vetri a filo e perfettamente trasparenti, interni arredati, marcatura leggibile; mancano i tergicristalli;
  • Funzionamento: non ho ancora testato a dovere il convoglio, ma posso anticipare che la motrice ha prese di corrente su tutte le ruote (6 assi), il motore è a 5 poli con due volani, la trazione è "bassa" (come sull'ottima ALe 582 Pi.R.A.T.A.);
  • Impianto elettrico: nella versione da me acquistata tutte le carrozze hanno l'illuminazione interna di serie (veramente spettacolare!), le vetture pilota hanno luci di testa gialle e rosse a seconda del verso di percorrenza; inoltre anche tutte le vetture non motorizzate hanno prese di corrente alle ruote e predisposizione per decoder digitali;
  • Foglio d'istruzioni: pieghevole con indicati i vari componenti di ricambio e brevi note illustrate sull'installazione dei decoder.









28 giugno 2007

Decoder for / per SAFI Ld40.03

I open a new label, in which I will explain how-to kitbash, paint and weather rolling stock, install decoder, coupler etc.
Inauguro una nuova "etichetta", nella quale inserirò elaborazioni, verniciatura, invecchiamento, digitalizzazione di alcuni miei rotabili.








25 giugno 2007

Traverser / Coulisse

To enjoy operation on Cretàz layout, I need at least two terminal staging yard: Pondèl (South) and Lillàz (North). So I build two traversers, 200 mm (7.8") wide; since my layout has hand controls, I try a staging with single train loader, taking inspiration from the one built by my friend Alex and seen during last FREMO meeting (http://fremoitalia.blogspot.com/).
Per poter svolgere un sessione operativa, la stazione di Cretàz necessita almeno delle due destinazioni estreme, cioè Pondèl (a sud) e Lillàz (a nord). Queste sono simulate da due coulisse. Non avendo molto spazio a disposizione, ho limitato la loro larghezza a 200 mm, inoltre, non volendo di proposito costruire automatismi, ho optato per una coulisse del tipo "a cassetti", prendendo ispirazione da quella realizzata dall'amico Alex e gentilmente mostratami all'ultimo incontro FREMO (http://fremoitalia.blogspot.com/).


A great idea of the America N FREMO group (www.america-n.de) - thanks Marco! - inspired me for the electrical joint: every single loader is connected to the inlet/outlet track by two brass rods (dia. 0.7 mm - 0.03"), bended and welded to the rails.
Per realizzare il collegamento elettrico dei vari "caricatori" mi sono ispirato alla bellissima staging yard dei membri FREMO di America-N (www.america-n.de) - Marco, grazie per la dritta! - utilizzando dei semplici tondini d'ottone (diametro 0.7 mm) piegati e saldati al binario d'ingresso.



24 giugno 2007

Arnaz Distillery / Distilleria Arnaz

Finally, also the Arnaz Distillery is ready. Like the other plant, it has been built using Forex®, styrene sheets and clear acetate.
Finalmente anche la seconda industria presente a Cretàz, la Distilleria Arnaz, è stata costruita. L'edificio, come l'altra fabbrica, è realizzato in Forex®, i mattoncini sono stati incisi a mano, le porte sono in stirene ed i vetri sono in acetato trasparente.






30 maggio 2007

4-story building / Condominio

Nearby warehouse, a 4-story building take place in my layout, based on an old Faller kit, gift of my dear friend Walter. Since I didn't like plastic colours, I repaint walls, window and door casing, roof, balconies and smoke stacks. Then I glued roller shutters outside the windows, following Luca Patuzzi suggestions. Only the roof has been weathered.
Di fianco al magazzino merci ho posato un condominio di 4 piani, costruito a partire da un kit Faller, gentilmente regalatomi dal mio amico Walter. Dato che non mi piacevano molto i colori, ho ridipinto i muri, gli infissi (porte e finestre), il tetto, i balconi ed i comignoli. Ho quindi applicato le tapparelle, seguendo i consigli di Luca Patuzzi. Al momento è stato sporcato solo il tetto, per nascondere maggiormente le tegole, poco italiche nella forma: chissà forse un giorno le sostituirò.





17 maggio 2007

Wall / Muro (2)

In order to limit the square in front of warehouse, along the roadside, I built a brick wall using Forex® sheets and engraved mortar lines with an awl. In the same way I made pillars. Cutted at real length (~5 m / 15 ft) I glued them together with CA. After degreasing with water and cleaner, I paint all red and, once dry, I coloured mortar lines with acrylic concrete thinned paint. Finally I place Evergreen strips atop wall and pillars. Following photos show wall, not aged, on layout (also clearances aren’t yet covered).
Per delimitare il piazzale che serve il MM, dal lato della strada, ho costruito un muro di mattoni partendo da fogli di Forex® tagliati con un cutter ed incisi con un punteruolo. Allo stesso modo ho costruito i pilastri intermedi. Quindi, tagliati nelle giuste dimensioni (circa 5 m al vero), ho incollato i vari tratti di muro ai pilastri. Per la colorazione, dopo aver sgrassato il tutto con acqua e detersivo, ho dato una mano di rosso mattone e, ad asciugatura avvenuta, ho colorato le fughe con vernice acrilica molto diluita color cemento. Al termine ho costruito con fogli di plasticard Evergreen le sommità del muro e delle colonne. Nelle foto si vede il muro posato sul plastico, privo ancora di invecchiamento e con le fessure ancora non mascherate.